Sviluppo locale, impatto globale

Costruiamo ponti 

per un domani migliore

L'Istituto Calabrese di Politiche Internazionali (IsCaPI) è un'organizzazione no-profit fondata presso l'Università della Calabria nel 2005.

L'Istituto si concentra sulla formazione, la ricerca e gli studi riguardanti politica ed economia internazionale, cooperazione economica e culturale, integrazione regionale e relazioni tra Paesi con diversi livelli di sviluppo.

L'Istituto si propone di fornire servizi formativi e informativi attraverso reti regionali e internazionali, esistenti o in fase di sviluppo, al fine di promuovere la mobilità comunitaria e internazionale e migliorare l'immagine della Calabria e dell'Italia nel mondo.

labor-union-members-working-together
Gallery Image
home-image-07
web2homepageiscapi
web3homepageiscapi
web4walesahomepageiscapi

Crediamo che lo sviluppo sostenibile parta dall’educazione, dalla ricerca e dal confronto tra culture: per questo lavoriamo ogni giorno a fianco di giovani, istituzioni e comunità internazionali.

Crediamo che lo sviluppo sostenibile parta dall’educazione, dalla ricerca e dal confronto tra culture: per questo lavoriamo ogni giorno a fianco di giovani, istituzioni e comunità internazionali.

NEWS

Cambiamenti Climatici: ne parleremo alla Summer Peace University

L’ondata di caldo che sta attraversando l’Europa queste settimane non è un semplice picco stagionale: è un segnale inequivocabile del cambiamento climatico in atto. Le

Leggi tutto
IsCaPI ospita la missione istituzionale della May University in Cairo in Calabria

L’avvio è stato naturale: Belvedere, la casa dell’accordo. In Municipio la Presidente del Consiglio comunale, Maria Rachele Filicetti, ha dato il benvenuto alla squadra guidata

Leggi tutto
IsCaPI rafforza i legami accademici in Egitto: accordi, arte e diplomazia culturale con la Summer Peace University

Dal 19 al 23 febbraio 2025, l’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali (IsCaPI) ha realizzato una missione istituzionale in Egitto, nell’ambito della programmazione della Summer Peace

Leggi tutto